La foto scattata con il Newton 8" f/4 è stata realizzata usando una mirrorless in formato micro 4/3 Olympus PEN E-PL1 :
![]()  | 
| Newton 200 f/4 - Olympus PEN E-PL1 | 
La foto scattata con il Celestron C8 XLT con riduttore di focale f/6.3 è stata realizzata con una ZWO ASI294MC Pro (la vignettatura presente sul lato sinistro è dovuta all'interferenza di una tenda) :
![]()  | 
| Celestron C8 XLT f/6.3 - ZWO ASI294MC Pro | 
La differenza di dimensione dei sensori dalle camere utilizzate come "test" sono minime.
Olympus PEN- E-PL1 :
- Diagonal : 21.64 mm
 - Pixel pitch : 4.28 µm
 - Effective megapixels : 12.30
 - Total megapixels : 13.10
 - Sensor size : Four Thirds (17.3 x 13 mm)
 - Sensor type : CMOS
 - Sensor resolution : 4045 x 3041
 - Max. image resolution : 4032 x 3024
 
ZWO ASI294MC Pro :
- Diagonal : 23.2mm
 - Sensor size : Four Thirds (19.1 x 13 mm)
 - Resolution : 11.7Mega Pixels 4144X2822
 - Pixel Size : 4.63 µm
 - Sensor type : CMOS
 
Se non erro l'angolo di campo FOV, invece, è inferiore ai 2° (poco più di 1°) per il Celestron C8 XLT e di poco superiore ai 3° per il Newton 200 f/4.
Per finire una simulazione usando la Luna come soggetto di ripresa :


